Dopo alcuni anni Apple ha finalmente aggiornato la serie iMac ed ha completamente cambiato il design rendendolo nettamente più sottile.
Questo nuovo modello ha infatti uno spessore dell’80% più sottile della generazione precedente ed i bordi raggiungono gli appena 5 millimetri!
Questa riduzione è stata implementata grazie alle nuove tecnologie di produzione ma anche al fatto che è stato completamente eliminato il lettore CD e DVD integrato.
Punto forte di questo modello è però lo schermo che diventa finalmente un Retina Display ed offre quindi l’altissima risoluzione che contraddistingue questa tecnologia. I modelli esatti sono due ma in entrambi sono stati ridotti i riflessi del 75%, offrono un angolo di visuale di 178° e una brillantezza di 300 nits.
Quello che differenzia però le due configurazioni è l’ampiezza dello schermo e la risoluzione:
– modello da 21,5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel
– modello da 27 pollici con risoluzione di 2560 x 1440 pixel
Ovviamente la personalizzazione è come sempre molto elevata e le configurazioni sono a scelta dell’utente (e soprattutto del suo portafoglio!).
I processori a scelta sono infatti gli Intel Core i5 o i7, la scheda grafica è una Nvidia Kepler Graphics, il bluetooth 4.0 è integrato e l’hard disk può essere da 1 o 3 TB affiancato da uno SSD da 128 GB.
Una novità riguarda però proprio l’hard disk che utilizza ora una nuova tecnologia brevettata da Apple e chiamata “Fusion Drive“. Grazie ad essa è possibile velocizzare le applicazioni che usiamo più frequentemente posizionandole sull’SSD mentre quelle che usiamo meno verranno ovviate dall’hard disk che, come si sa, è meno performante dei nuovi dischi SSD.
Ed infine parliamo dei prezzi che si riferiscono ai modelli base e che sono quindi personalizzabili:
– iMac da 21,5 pollici con Intel Core i5 a 2,7 GHz a 1379€
– iMac da 21,5 pollici con Intel Core i5 a 2,9 GHz a 1579€
– iMac da 27 pollici con Intel Core i5 a 2,9 GHz a 1899€
– iMac da 27 pollici con Intel Core i5 a 3,2 GHz a 2079€
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI