Samsung lancia il successore della linea Galaxy S chiamandolo Samsung Galaxy S5 ed oggi lo mettiamo da subito in confronto con l’ormai famosissimo iPhone 5S di Apple.
Entrambi montano una novità nel panorama degli smartphone: il lettore di impronte digitale. Effettivamente questa modalità di sblocco era già disponibile su altri modelli nel passato, come sul Motorola Atrix, ma solo ora sembra che abbia avuto successo tra i consumatori.
Ecco quindi il confronto delle principali caratteristiche tecniche in questo Samsung Galaxy S5 vs iPhone 5S:
Processore
iPhone 5S: Apple A7 a 64 bit
Galaxy S5: Qualcomm Snapdragon 801 Quad Core
Display
iPhone 5S: 4 pollici con risoluzione di 640 x 1136 pixel
Galaxy S5: 5,1 pollici Super AMOLED con risoluzione di 1080 x 1920 pixel
Rete
iPhone 5S: GSM con LTE e HSDPA fino a 42,2 Mbps in download
Galaxy S5: GSM con LTE e HSDPA fino a 42,2 Mbps in download
Fotocamera
iPhone 5S: sensore da 8.0 Megapixel con autofocus e doppio flash LED
Galaxy S5: sensore da 16.0 Megapixel con autofocus e flash LED
Registrazione video
iPhone 5S: alta definizione fino a 1080p a 30 fps
Galaxy S5: ultra alta definizione fino a 1080p a 30 fps
Fotocamera frontale
iPhone 5S: 1.2 Megapixel
Galaxy S5: 2.0 Megapixel
Memoria interna
iPhone 5S: 16/32/64 GB
Galaxy S5: 32/64 GB
WiFi
iPhone 5S: 802.11 a/b/g/n
Galaxy S5: 802.11 a/b/g/n/ac
Peso
iPhone 5S: 112 grammi
Galaxy S5: 145 grammi
Sistema operativo
iPhone 5S: iOS versione 7.0
Galaxy S5: Android 4.4.2 KitKat
Dal confronto si nota subito la differenza di peso a favore del melafonino di Apple. Questo però è dato soprattutto dall’ampiezza del display che risulta notevolmente a favore del Samsung Galaxy S5.
I due modelli si caratterizzano per il loro sistema operativo, completamente differente e resta quindi un gusto personale se preferire iOS per la sua semplicità oppure Android per l’estrema personalizzazione.
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI