Apple ha finalmente presentato il nuovissimo iPhone 5, l’erede che ha finalmente cambiato (anche se di poco) il design che contraddistingue il 4 e il 4S.
Le novità che introduce l’iPhone 5 sono davvero molte e le possiamo suddividere in hardware e software:
HARDWARE
– display touchscreen ampio 4 pollici con tecnologia Retina e aspect ratio 16:9
– processore Apple A6 Dual Core, 2 volte più veloce del precedente A5 presente sul 4S
– scheda grafica che rende il nuovo iPhone 5 paragonabile ad una console mobile
– antenna univoca che permette di riconoscere automaticamente la rete in base al Paese in cui ci si trova ed è in grado di funzionare in UMTS, HSDPA e anche LTE
– fotocamera da 8.0 Megapixel in grado di girare video in alta definizione con risoluzione full HD 1080p. Inoltre è il 40% più veloce nello scatto di una foto.
– storage di 16, 32 e 64 GB
– 3 microfoni integrati esattamente uno nella parte frontale, uno in quella posteriore mentre l’ultimo sul lato. Questo permette quindi di avere conversazioni telefoniche più chiare e una registrazione vocale più performante
– introdotto il nuovo dock che risulta essere l’80% più piccolo del precedente. Fortunatamente viene comunque incluso nella confezione un adattatore per utilizzare tutti i propri gadget compatibili con il vecchio dock.
SOFTWARE
– modalità panorama che permette di ottenere una foto con dimensione massima di 28 Megapixel
– riconoscimento facciale
– possibilità di scattare una foto durante la ripresa di un video
– Facetime in alta definizione a 720p
– Airplay Mirroring per vedere l’iPhone sul televisore
– iCloud
– iOS 6.0 installato di default
– nuove mappe realizzate in collaborazione con TomTom
– Safari finalmente disponibile in modalità fullscreen cioè a tutto schermo
– riconoscimento vocale Siri finalmente disponibile anche in italiano. Da ora è anche possibile aggiornare il proprio stato di Facebook e Twitter.
Per concludere bisogna dire che questo nuovo iPhone 5 ha finalmente introdotto alcune novità attese ormai da alcuni anni da tutti come il display visto che i 3,5 pollici risultavano essere ormai troppo limitati.
Bisogna però dire che il design è rimasto prettamente legato a quello dell’iPhone 4 e 4S non aggiungendo nessuna nuova linea particolare e forse dopo due anni si poteva trovare qualcosa di differente sotto questo aspetto.
L’uscita dell’iPhone 5 in Italia è prevista per il 28 settembre 2012.
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI
1 commento su “iPhone 5 presentato ufficialmente: ecco tutte le novità hardware e software”
I commenti sono chiusi.