Da pochi giorni è disponibile anche in Italia il Huawei U8850 Vision, un nuovo smartphone Android dotato della versione 2.3 Gingerbread ed oggi vi raccontiamo quindi la nostra recensione completa.
Il device è disponibile ad un prezzo di lancio pari a 249€, prezzo forse un po’ troppo elevato viste le caratteristiche tecniche che offre.
Ma partiamo subito con la recensione.
A gestire tutto il sistema operativo ci pensa un processore Single Core da 1 GHz affiancato da 512 MB di memoria RAM che sono sufficienti a far girare il tutto senza particolari problemi anche se capita di vedere qualche minimo lag ma nulla di particolarmente grave. Anche la navigazione WEB risulta essere molto scorrevole soprattutto quando non c’è il plugin di flash attivo.
A mostrare tutte le immagini ci pensa invece il display touchscreen ampio 3,7 pollici di tipo TFT che offre una risoluzione di 480 x 800 pixel e ben 252 dpi. Questo schermo restituisce colori molto brillanti anche se in condizioni di luce diretta fatica molto.
Essendo uno smartphone Android la connettività è come sempre completa e quindi anche sul Vision troviamo HSUPA fino a 14.4 Mbps in download, WiFi b/g/n, bluetooth 2.1 e modulo GPS intergrato.
Assenti l’NFC e l’uscita HDMI per poterlo connettere a televisiori o altri dispositivi.
Infine dobbiamo parlare della multimedialità.
A bordo sono presenti due fotocamere rispettivamente da 5.0 Megapixel per quella posteriore e da 0,6 Megapixel per quella anteriore.
Proprio quella posteriore è quindi la più performante ed è accompagnata da un piccolo LED flash e dall’autofocus. Inoltre permette la registrazione di video in qualità massima di 720p e quindi godibili anche su display più ampi.
Quella anteriore è invece utilizzabile per videochiamate e videochat anche perchè la bassa risoluzione non offre grandi scatti.
Infine sono sempre presenti il lettore MP3 e il lettore di video che risultano girare fluidamente e senza scatti.
Che dire per concludere, il Huawei U8850 Vision è sicuramente un ottimo smartphone di fascia media ma proprio per questo motivo ci saremmo aspettati un prezzo massimo di 199€ visto che 249€ sono forse troppi paragonati ai prezzi della concorrenza.
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI