Da poche ore è stato rilasciato l’aggiornamento 7 di Firefox per Android.
Ci sono ancora però alcune pecche che rendono il browser meno preferibile rispetto ad altri.
La principale è l’assenza del supporto a Flash che non permette quindi di vedere video e altri oggetti realizzati in questo standard.
Ecco però il changelog ufficiale:
– copia e incolla migliorato
– riconoscimento automatico lingua al primo avvio dell’applicativo
– supporto ai nuovi processori multi-core per una esperienza di navigazione migliore
– WebSocketsAPI supportate per tutte le versioni, per una reattività e fluidità superiore nella navigazione
– gestione della memoria migliorata
– migliorato il supporto all’HTML5
Firefox 7 per Android è disponibile gratuitamente sul Market.
Ecco le migliori offerte Amazon di oggi:
MIGLIOR DIGITALIZZATORE DI VINILI