Kiwie Seven Pad: nuovo tablet economico con Android

Oggi vi mostriamo il Seven Pad, un nuovo tablet economico realizzato dall’azienda italiana Kiwie.

Il pad è dotato di un display touchscreen da 7 pollici e di un peso di appena 376 grammi.

Davvero molto completa la connettività composta da 3G, WiFi, lettore di memory card e porta USB.

Essendo un tablet di fascia media a bordo non è presente l’ultima versione di Android 3.0 Honeycomb ma è installata la 2.1 Eclair che comunque offre una gestione del sistema davvero completa.

Ottima la batteria che, secondo i dati del produttore, offre ben 10 ore di autonomia con connessione WiFi attiva.

Il Kiwie Seven Pad è disponibile al fantastico prezzo di 299,00€ ed incluso nella confezione è presente un buono da ben 170,00€ da spendere per acquistare e-book.

0 Condivisioni

20 commenti su “Kiwie Seven Pad: nuovo tablet economico con Android”

  1. prodotto costoso per le sue scarsissime qualita’ su tutte le caratteristiche.ho buttato 299 euro nella spazzatura.acquisto sconsigliatissimo!!!!!!

  2. vado a comperarmi il samsung tab.questo prodotto e un vero imbroglio .una ciofeca!!!!na sola a roma.

  3. per quanto moderiate,con educazione ho espresso la pura verita’.il suo effettivo valore?150 euro!

  4. Ciao Ragazzi, sono uno sviluppatore di software per il b2b, ho lavorato su iPad, GalaxyTab, ho preparato con il supporto dei tecnici Italiani di KIWIE 450 tablet SEVEN-PAD e ora sto lavorando su Acer Iconia.
    Devo dire che paragonare resistivi con questo capacitive (anche se con caratteristiche CPU superiori) non è corretto, i resistivi secondo me sarebbero da bandire! da sviluppatore ho anche dovuto ammettere che rispetto i PC o notebook, con Android è più importante l’equilibrio tra SO e hardware, questo SEVENPAD mi ha stupito, sarà per la DSP ma gira fluido al pari di un Galaxy Tab, con l’apprezzabile USB standard che permette connessione di USB Memory, HDD, ho fatto l’upgrade a 2.2 e l’hardware ha reagito molto bene.
    A proposito del prezzo, Capacitive con 3G a meno di 299€ io non ne conosco, tutti quelli che dicono compatibile con dongle 3G dicono balle, è impossibile trovare chiavette compatibili con i tablet android, vanno tarate sull’hardware cosa che kiwie ha fatto e ha pensato bene di inserire in dotazione. ultima considerazione, kiwie è un azienda italiana con R&D e CQ in Asia, ottima azienda con il quale sviluppare prodotti personalizzati sopratutto per il B2B. Dopo il supporto che ho avuto mi sembrava il minimo difendere questo buon progetto.

  5. Ragazzi scusate ma avrei bisogno delle vostre competenze. Ho acquistato da 5 giorni il seven pad e devo dire che non è affatto male. Il display risponde in modo abbastanza pronto..per adesso sono soddisfatto. Per caso qualcuno di voi ha eseguito l’aggiornamento alla 2.2 froyo? se si come diavolo si fa? l’upgrade è migliorativo oppure come sento per il galaxy non è assolutamente da fare?? Grazie mille !!

  6. Ciao hanno rilasciato la 2.2 , basta scrivere una mail alla loro assistenza e te la inviano, l’ho testata e devo dire che ora è molto + reattivo e stabile, sono soddisfatto del prodotto anche perchè la chiavetta 3G inclusa funziona oltre che su android anche su windows

  7. io ce l’ho da un bel po’ ed è grande, l’unico problema è fare l’upgrade a froyo. ho scritto, mi hanno risposto ma la loro procedura nn riesco ad applicarla perchè il pc nn fa partire il software di froyo

  8. Ciao, scusate se intervengo con una domanda su un altro tablet kiwiee: unico. L’abbiamo acquistato per mia madre e le rare volte che siamo riusciti a accenderlo non era male, ma il problema e’ proprio che non si riesce ad accenderlo. Abbiamo provato di tutto: messo in carica totale ricaricando più volte (appena si staccava lo spinotto del caricatore, se lo reinserivamo ci dava il l’ex rosso e non verde), resettato con apposita chiavetta,tenuto premuto il pulsante per oltre 15 secondi… ora anche con tutti questi tentativi non riusciamo proprio più a accenderlo (ci siamo riusciti 3 volte in tutto). C’è qualcosa che sbagliamo o è difettoso e va mandato indietro? Inoltre sapete se c’è un servizio di customer support tecnico magari telefonico? Grazie
    Saluti
    Chiara

  9. @ pina..chiedi aggiornamento all assistenza..sono bravissimi e ti spiegano tutto…fai upgrade al 2.2 e vedrai i miglioramenti….io sono contentissimo..economico e affidabile..un po’ lento..ma e’ perfetto..assistenza cortese ed espressa..io lo consiglio!!

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime