LG LinkMe GW620: la recensione di TecnoCellulare.com

Dopo circa una settimana di utilizza si puà fare una recensione sull’LG LinkMe GW620, uno dei primi Android della casa coreana.

Il dispositivo è non è molto leggero, 139 grammi. Questo perchè è presente una tastiera FULL QWERTY davvero comoda: tasti ben distanziati e tastierino numerico dedicato.

Quello che balza subito all’occhio è lo schermo: touchscreen da 3.0 pollici a 260.000 colori ma resistivo. Proprio quest’ultima caratteristica rende il display poco sensibile al tocco.

Anche se è un telefono di fascia media la connettività è completa di HSDPA, WiFi, bluetooth (anche se attualmente non è possibile scambiare dati con altri dispositivi)e GPS integrato.

Il LinkMe, essendo un Android, rimane sempre connesso alla rete e quindi grazie all’HSDPA si potranno scaricare file e navigare in internet davvero molto velocemente. Inoltre sono presenti nativamente le applicazioni di Facebook e Twitter.

Una nota positiva si può dare alla fotocamera da 5.0 Mpx con flash LED che è presente sul retro del terminale. Le foto, grazie anche all’autofocus, vengono bene soprattutto in condizioni di buona luce ambiantele. Con poca luce invece tende a fare foto poco chiare e definite.

La fotocamera permette anche di girare video con risoluzione massima di 720 x 480 pixel che però risultano abbastanza scarsi in quanto risultano poco definiti.

Un’altra nota di merito bisogna darla al lettore MP3 integrato. Il suono, soprattutto grazie alle ottime cuffie in-ear che vengono incluse nella confezione, risulta veramente buono, senza gracchiare. Differente invece con l’altoparlante integrato che, oltre ad avere un volume basso, gracchia molto.

Se comunque non sivolgiono utilizzare gli auricolari presenti in confezione si possono usare anche altre cuffie. Questo grazie al jack standard da 3.5 mm di cui è dotato il terminale.

Il prezzo del dispositivo nei negozi fisici è di 279€ ma si può trovare online anche a 199€.

In conlusione, LG LinkMe GW620 è uno degli Android meno costosi presenti attualmente sul mercato e, grazie alla tastiera QWERTY, alla fotocamera e al lettore MP3, è indirizzato soprattutto ai giovani che vogliono iniziare ad utilizzare il sistema operativo di Google senza spendere troppo.

Il problema maggiore è che è dotato di Android 1.5 (quando attualmente è uscito la versione 2.2) e non si conoscono i piani di LG riguardo questo dispositivo.

Nella confezione di vendita è presente oltre al telefono, una batteria, un caricabatteria, un cavetto USB, un paio di auricolari in-ear, microSD da 1 GB.

0 Condivisioni

1 commento su “LG LinkMe GW620: la recensione di TecnoCellulare.com”

I commenti sono chiusi.

Available for Amazon Prime